Luogo sotterraneo, generalmente scavato nella pietra, dove veniva prodotto l'olio tra l'XI e XVII secolo. Al suo interno vi si accedeva mediante una scala, che terminava in una grande stanza dove vi era la vasca per la molitura con la sua grande pietra molare. Altri vani erano destinati ai torchi di legno con diverse vasche ricavate nella pietra, alla stalla. alla cucina e al dormitorio degli operai.

Vi si possono visitare ad Otranto, Salve, Gallipoli