Evento simbolo della vitalità del Salento è La Notte della Taranta, il più grande festival di musica popolare d'Italia.
Oltre 100.000 spettatori ogni anno invadono la cittadina di Melpignano, ballando al suono dei tamburelli che contagia anche le rockstar e gli artisti di generi musicali molto diversi chiamati a esibirsi sul palco del 'Concertone', tappa finale del Festival nato nel 1998.
La Notte della Taranta è un festival itinerante, dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica.
Date e tappe:
3 Agosto – Corigliano D’Otranto
4 Agosto – Galatone
5 Agosto – Nardo’
6 Agosto – Sogliano Cavour
7 Agosto – Ugento
8 Agosto – Acaya – Vernole
9 Agosto – Cursi
10 Agosto – Calimera
11 Agosto – Zollino
12 Agosto – Cutrofiano
13 Agosto – Alessano
14 Agosto – Lecce
15 Agosto – Torrepaduli
16 Agosto – Carpignano Salentino
17 Agosto – Galatina
18 Agosto – Castrignano De’ Greci
19 Agosto – Soleto
20 Agosto – Martignano
21 Agosto – Sternatia
22 Agosto – Martano
24 Agosto – Concertone Finale Melpignano
Copyright © 2015 - Develop by Code in Progress